Project Description
Gianvittorio Plazzogna
Laureato in architettura a Venezia, vivo a Treviso; mi occupo principalmente di design nel settore del mobile e dell’arredamento.
Oltre al lavoro mi piace da sempre sperimentare, tirando fuori da materiali poveri come carta, cartone, oggetti di recupero, spesso in “conflitto armonico” tra loro, l’espressività latente e potenziale, proponendo una mia particolare e ironica visione del mondo.
Da molto tempo inoltre, ho l’abitudine di disegnare “en plein air”, vicino a casa, oppure durante i miei viaggi: in questo caso il “disegnar viaggiando” è diventato un secondo lavoro che pratico per mio esclusivo piacere, realizzando dei carnet di viaggio dove traduco i colori e cerco di captare le emozioni.
Ho partecipato agli annuali appuntamenti di Cuneo Voilà, alle esposizioni “Autori Diari di Viaggio” a Ferrara, e dal 2012 a tutte le edizioni di Matite in Viaggio. Nell’ottobre 2018 sono risultato vincitore del Premio “Antonio Cocco” con il taccuino di viaggio “El Buen Camino”. Premiazione svoltasi in occasione dell’inaugurazione della Mostra di Matite In Viaggio presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (VE).
Graduated in Architecture in Venice, he currently works in Silea (Treviso) working mainly in the field of graphic and product design and architecture.
He’s always been fond of drawing but just recently he decided to become deeply involved in art: drawing, sculpture, painting (acrylics and watercolours).
He devotes some of his spare time to his hobby of “traveling whilst drawing” and he realizes his personal carnets impressing in them emotions and memories.
2010 solo exhibition: (Ë)-ludere allo Spazio Paraggi di Treviso.
2015 exhibition in the Public Libraries in Treviso, Mestre and Udine.
He partecipated in “Cuneo-Voilà” 2013/2014 e 2014/2015 (awarded), in “Matite in Viaggio” 2012-2018 (Mestre-Ve) and in “Diari di Viaggio Ferrara Festival” (Ferrara).
In October 2018 I was the winner of the “Antonio Cocco Award” with the travel carnet “El Buen Camino”. The award ceremony took place on the occasion of the Exhibition of “Matite in viaggio” at the Candiani Cultural Center in Mestre (VE).