Malatesta Danilo 2018-02-03T14:44:34+01:00

Project Description

Danilo Mauro Malatesta

 

 

 

 

Danilo Mauro Malatesta nasce a Chicago nel 1966 e si occupa di fotografia dall’età di 20 anni.
Dal 1999 lavora come regista presso la RAI, ma non ha mai smesso di fotografare e non si è mai disfatto del suo corredo analogico anzi, nonostante l’avvento del digitale, lo ha migliorato. Il cuore lo spinge contro corrente, tanto da portarlo a riscoprire antiche tecniche come il Wet Plate Collodion.
Dal 1986 al 1999 collabora come fotoreporter per importanti testate (Corriere della Sera, Repubblica, Time, Panorama , Espresso, Paris Match) che gli permettono di raccontare, attraverso i suoi scatti, momenti storici cruciali.

Servizi:

  • 1988 Raid aereo americano a Tripoli, Libia (Il Venerdì di Repubblica, Edit. La Repubblica)
  • 1988/1989 Ritirata delle truppe cubane dall’Angola (Epoca, Rusconi Editore)
  • 1988/1989 Campi profughi del Polisario e guerriglia sul fronte marocchino (Sette del Corriere della Sera, Edit.Rizzoli)
  • 1989 Ritirata delle truppe sovietiche dall’Ungheria (L’Espresso)
  • 1989 Operazione di sminamento alla frontiera tra Namibia e Sud Africa (Panorama, Edizioni Rizzoli)
  • 1989/1990 Elezioni politiche in Nicaragua (Panorama, Edizioni Rizzoli)
  • 1990 Intervento americano in Kwait, documentato da Bagdad, prima del bombardamento (L’Espresso-Panorama-Il Venerdì ecc.)
  • 1991 Ritirata delle truppe sovietiche dall’Afghanistan, vita dei mujaidin e manovre militari (Time)
  • 1991/1994 Caduta di Siad Barre in Somalia, guerra civile, emergenza fame nei campi profughi, sbarco del contingente americano e delle Nazioni Unite, e le operazioni di ritirata (Tutte le testate italiane e europee)
  • 1995 Guerra Rwanda-Burundi, operazione di evacuazione della comunità internazionale Epidemia di colera a Goma nei campi profughi destinati alle popolazioni Hutu e Tutzi (L’Espresso-Famiglia Cristiana)
  • 1996 Reportage in Est Africa, commissionati dalle seguenti Organizzazioni non Governative: World Food Program-Sos Children Village-Terranuova e Cisp.

Come regista segue per la Rai diverse produzioni televisive e realizza quattro documentari:

  • “Tunduska, quando il cielo toccò la terra”;
  • “Le figlie del fuoco”;
  • “Mare aperto”;
  • “Via dei Matti n.0”.