Project Description
Cendrine Bonami-Redler

email: bonami.redler@free.fr
Website: www.cendrinebonamiredler.com
Instagram: bonamiredler
Con alle spalle una duplice formazione (graphic design e interior design), è una graphic designer con una visione spaziale, che insegna in tre scuole superiori e tiene lezioni di disegno.
Inoltre, disegna. Vede ciò che non vediamo più. Preserva ciò che è destinato a scomparire. Disegna per lasciare una testimonianza. È semplicemente la vita che la ispira, le persone che vivono nel mondo.
Nel 2013, ha presentato alcuni disegni al Rendez-vous du carnet de voyage di Clermont, e se ne è andata con il premio del pubblico nelle sue mani. L’anno seguente ha pubblicato “De baraque en baraque” con il quale ha vinto il premio Medecins Sans Frontieres 2014 e il premio Presse Auvergne 2014, nonchè il premio del pubblico a Vouvant e Carcassonne nel 2017. Al Rendez-vous du carnet 2017, vince ancora il premio del pubblico con “Dans son jus”, un libro pubblicato nel 2018 da Élytis. Nel settembre 2019 pubblicherà “Territoires condamnés”.
“Dove comincio le mie mattine? Sempre davanti a un caffè al bancone del bar! Per questo motivo mi è venuto quasi spontaneo iniziare a disegnare questi luoghi. C’erano sempre più posti in finto stile retrò che spuntavano ad gni dove, e io, io voglio tenere un registro dei cosiddetti “bistrot parisiens”. Questi luoghi pieni di sapori, colori, storie e umanità.
Tutto questo in un libro che ha impiegato 6 anni per venire alla luce. E già, dei 69 posti ritratti, 6 sono ormai scomparsi. Per questo era una vera emergenza portarlo a termine.”
Cendrine Bonami-Redler,
With a dual background (graphic design and then interior design), she’s a graphic designer with a spatial vision, teaches in three high schools and gives lessons on drawing.
Moreover, she draws. She looks at what we do not see anymore. She preserves what is bound to disappear. She draws to keep a record. It’s just the life that inspires her, the people who live in the world.
In 2013, she presented some drawings at the Rendez-vous du carnet de voyage de Clermont, and she left with the public award in her hands. The following year, she published “De baraque en baraque” with which she won the prize Medecins Sans Frontieres 2014 and the Presse Auvergne 2014, then the Public award at Vouvant and Carcassonne in 2017. At the Rendez-vous du carnet 2017, she wins again the public award with “Dans son jus”, a book published in 2018 by Élytis. In September 2019 will appear “Territoires condamnés”.
“Where do I start my mornings? Always in front of a coffee sitting at the bar counter! So that just came naturally to me starting drawing these places. There were always more and more “real fake old” coming out, and me, I want to keep a record of the so called “bistrots parisiens”. These places full of flavours, colours, stories and humanity.
All this in a book that took six years of work. And already, out of the 69 depicted, six have disappeared. That’s why doing it was an emergency.”