Project Description
Starrabba Maria Francesca
Architetto paesaggista, docente di Storia dell’Arte, pittrice e illustratrice: trova ispirazione durante i suoi viaggi, disegnati e raccontati nei suoi taccuini.
Il suo metodo consiste nel disegnare sul posto osservando i luoghi ed entrando in sintonia con essi, raccogliendo tutti gli elementi che svilupperà in una fase successiva più meditata. Dal 2013 fa parte del gruppo internazionale degli USK e l’incontro con persone con interessi affini è stata una vera e propria rivelazione che ha trasformato la sua vita. Dedica molto tempo al disegno e ama condividere la sua percezione della vita urbana: in particolare predilige i giardini della città contemporanea e la cattura delle immagini durante i suoi percorsi urbani insoliti. Espone a Palermo i suoi taccuini in mostre personali, collettive, concorsi ed estemporanee; a Mestre al Centro Candiani-Matite in Viaggio nelle edizioni 4°-5°-6° e alla Fondazione Peano di Cuneo nel 2015, 2016 e 2017. Partecipa al Ferrara Festival Autoridiaridiviaggio per tre edizioni consecutive ed è invitata a Torino alla Manifestazione internazionale TerraMadre Salone del Gusto nel 2016.
Nel 2017 espone a Clermont-Ferrand “Rendez vous Carnet de Voyage- Il Faut Aller Voir”.
Pubblicazioni: “Palermo insolita” di Lietta Valvo Grimaldi e Maria Francesca Starrabba, ed. Pietro Vittorietti, Palermo 2017, finalista al “Prix du Carnet de Voyage International 2017” Clermont-Ferrand (France)
Landscape architect, art history teacher, painter and illustrator: she finds inspiration during her travels designed and recounted in her notebooks.Her method consists in drawing in the places observing the places and getting in tune with them, collecting all the elements that will develop in a later phase more meditated.Since 2013 she is part of the international group of urban sketchers and the meeting with people with similar interests has been a true revelation that has transformed her life.She devotes much time to drawing and loves to share her perception of urban life.In particular he prefers the gardens of the contemporary city and the capture of images during his unusual urban routes.She exhibits her notebooks in Palermo in solo, group, contests and extemporaneous exhibitions; in Mestre into Candiani Center – “Matite in Viaggio” in the 4°, 5° and 6° editions; into Fonazione Peano in Cuneo, Torino and Dronero in 2015, 2016 and 2017. She participates in the Ferrara Festival “AutoriDiaridiViaggio” for three consecutive editions and she is invited in Turin at the international event TerraMadreSalone del Gusto in 2016. In 2017 she exhibits in Clermont-Ferrand “Rendez vous Carnet de Voyage – il Faut Aller Voir”
Published book: “Palermo insolita” Lietta Valvo Grimaldi and Maria Francesca Starrabba, ed. Pietro Vittorietti, Palermo 2017, book selected in the final at the “Prix du Carnet de Voyage International 2017” Clermont-Ferrand (France)