Carissimo amici, vi scriviamo con senso di responsabilità e tanta preoccupata amarezza.
Le misure di sicurezza necessarie a risolvere l’attuale emergenza sanitaria ci impongono di rimandare l’evento a data da destinarsi.
Non ci rimane che combattere questo momento buio con i nostri pennelli e colori.
Alla prossima!!
8° EDIZIONE
DIARI DI VIAGGIO FESTIVAL
8-9-10 Maggio 2020
(EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI)
CASTELLO ESTENSE
La manifestazione coinvolgerà altre sedi, quali il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, il Museo di Storia Naturale, la Galleria del Carbone, l’Atelier artistico La Stanza di Lucrezia e la Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi.
Benvenuto nel mondo dei Diari di Viaggio!
Cos’è un diario di viaggio? Chi di voi ha tenuto, almeno una volta nella vita, un diario delle proprie memorie, può facilmente comprendere lo spirito di questo festival, il quale si propone di divulgare l’arte di raccontare le proprie esperienze attraverso un linguaggio complesso e personale, dove il disegno e la scrittura si fondono in un’unica opera d’arte visiva capace di incuriosire ed affascinare.
Il programma della prossima edizione è ancora in via di definizione, vediamo però di anticipare alcune delle iniziative già confermate.
MOSTRA COLLETTIVA DI CARNET DI VIAGGIO
La mostra di quest’anno ospiterà più di 90 artisti suddivisi in 3 tematiche principali descritte minuziosamente nei taccuini di viaggio, colmi di bellissimi disegni e annotazioni:
-
Il tema generale, dedicato a tutte le sfaccettature del viaggio raccontate dalle diverse sfumature cromatiche ed espressive in un susseguirsi vorticoso dei diversi racconti di viaggio – Castello Estense
-
Il viaggio nella natura selvaggia che vi farà scoprire paesaggi incontaminati in cui flora e fauna sono protagoniste indiscusse – Museo di Storia Naturale
-
Il viaggio nel mondo rurale che vi condurrà attraverso i paesaggi, gli usi e costumi degli insediamenti umani al di fuori delle città facendovi partecipi della loro storia – Museo Archeologico Nazionale
Germania, come l’Inghilterra, la Francia e la Spagna, sono solo alcune delle nazioni da cui provengono gli artisti in esposizione, molti dei quali saranno presenti all’evento. Non solo, alcuni di loro terranno dei workshop di disegno e interessanti conferenze per presentare personalmente al pubblico le proprie opere e raccontare attraverso esse il proprio viaggio.
Vedi tutti gli artisti in esposizione ->
MOSTRE PERSONALI
Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, durante il festival vi saranno le mostre personali in cui gli artisti si presentano attraverso i loro lavori, lasciando al visitatore la libertà di interpretare il viaggio in base alla propria emotività e sensibilità.
MOSTRE | WORKSHOP | CONFERENZE | INCONTRI
Anche i workshop seguiranno le suddette tematiche, per esempio avremo Marco Preziosi che ci accompagnerà a scoprire la meraviglie naturali delle “Valli di Campotto”, oasi protetta del territorio comunale di Argenta (FE).
Con Maria Elena Ferrari disegneremo le meraviglie floreali del Giardino Botanico di Ferrara.
Chi invece preferirà affinare la tecnica dell’acquarello potrà seguire il workshop “La tecnica dell’acquarello” dell’artista Roberto Zangarelli.
Altri workshop sono in fase di definizione.