Diari di Viaggio Festival 2017 2017-07-16T18:20:08+02:00

5° EDIZIONE 

DIARI DI VIAGGIO FERRARA FESTIVAL
5-6-7 Maggio 2017

PRESSO: PALAZZO DELLA RACCHETTA, IL PALAZZO CREMA E LA GALLERIA DEL CARBONE

Il ‘Diari di Viaggio Ferrara Festival’ è un evento internazionale sull’arte del racconto di viaggio. Giunto alla quinta edizione, insieme al ‘Rendez-vous du Carnet de Voyage’ di Clermont-Ferrand, al ‘Matite in Viaggio’ di Mestre (VE) e al ‘Cuneo Vualà’ della Fondazione Peano di Cuneo (TO), rappresenta un’iniziativa finalizzata alla divulgazione culturale di una forma d’arte che utilizza l’uso dei codici dell’immagine e della parola per esprimere e rendere più intensa l’esperienza del viaggio.

Quest’anno abbiamo voluto ricordare ed omaggiare l’amico Giancarlo Iliprandi inserendo un suo bellissimo disegno sull’Africa nel manifesto della manifestazione, inoltre verrà allestita una mostra personale dove verranno esposte diverse sue opere.

Mostre

mostre-carnet-de-voyage-fotografia-1

MOSTRA COLLETTIVA DI CARNET DI VIAGGIO E FOTOGRAFIA – Palazzo Racchetta

La mostra ospiterà decine tra i più stimati carnettisti e fotografi provenienti da tutto il mondo. Ognuno di essi ha un viaggio da raccontare, e lo farà attraverso la propria arte, in modo coinvolgente e personale.

Visualizza i carnettisti e i fotografi in esposizione nella mostra collettiva della quinta edizione del Festival 2017.

MOSTRE PERSONALI DI DISEGNO – Palazzo Crema e galleria del Carbone

verde-stupore-faravelliSTEFANO FARAVELLI

“Intorno al Verde Stupore: pagine, dipinti, disegni”

lorenzo-dotti-monferratoLORENZO DOTTI

“Il Monferrato tra colline e risaie”

SILVIA CARIANI 

“Ritratti in Jazz“

kjell-ekstromKJELL  EKSTRÖM 

“Ricordi“

MOSTRE PERSONALI DI FOTOGRAFIA – Palazzo Racchetta

andrea-burla ANDREA BURLA

“Il viaggio dal punto di vista del fotografo paesaggista”

simone-chiesa-anna-lucianiSIMONE CHIESA E ANNA LUCIANI

“couchsurfers – vivere il mondo viaggiando”
Il Kilimangiaro – Rai 3

MICHELE PIANESELLI

“Buen camino peregrino!”

albanese-nicola-copertinaNICOLA ALBANESE

“Černobyl 30 anni dopo”

DANILO MALATESTA

“Around the wall”

CONTENUTI EXTRA – Palazzo Racchetta

lliprandi
GIANCARLO ILIPRANDI 
(Milano 1925-2016)
Esposizione dedicata al grande designer italiano recentemente scomparso

taccuini-rovigoGIOVANNI (1834 – 1912) e VITTORIO BIASIN (1860 – 1926)
Saranno in mostra carnet dei due decoratori veneziani

Maratona di disegno e fotografia

maratona-disegno-fotografia-2

Nella giornata di Sabato 6 Maggio, carnettisti e fotografi avranno la possibilità di realizzare un loro diario personale camminando insieme per le strade della nostra città. La partecipazione alla Maratona è aperta a tutti.

Quest’anno vi proponiamo due percorsi guidati:
1° – FERRARA BASSANIANA – affascinante percorso nel centro storico di Ferrara, interamente ispirato a Giorgio Bassani e ai luoghi da lui più amati.
2° – FERRARA NASCOSTA – alla scoperta di luoghi suggestivi da ritrarre, solitamente esclusi dai percorsi turistici, come chiotri, chiese e giardini.

Conferenze ed incontri

conferenze-1

Sono previsti diversi incontri con autorevoli esperti, sul tema del viaggio e del disegno dal vero, nonché la presentazione di pubblicazioni di autori di rilievo internazionale.
Presentazione libri:

Incontri di disegno:

  • L’architetto belga Gerard Michel terrà una lezione divulgativa sulla prospettiva.

Incontri di fotografia:

faraboni-1FOTOGRAFIA COME MISSIONE

di Maurizio Faraboni

Workshop

workshop

Durante il Festival sarà possibile partecipare a diversi worshop di disegno e fotografia aperti a tutti.

WORKSHOP DI DISEGNO

herrandez

ANNULLATO

SCRIVERE IL DISEGNO, DISEGNARE IL RACCONTO

di Miguel Herranz

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA

giorgioSMARTPHONE PHOTOGRAPHY

di Giorgio Ranù

Ferrara social landscapeFERRARA SOCIAL LANDSCAPE

di Associazione Feedback

Laboratori per ragazzi

laboratori-scuole

Per i ragazzi delle scuole saranno organizzati vari workshop sul carnet di viaggio con la collaborazione della carnettista francese Cendrine Bonami, un laboratorio sulla fabbricazione della carta “giochiamo a fare la carta” con il maestro cartaio Lorenzo Santoni ed un laboratorio di origami “Viaggiare per mare, per terra e per cielo con l’origami” tenuto dal maestro Maurizio Pizzo.

Come partecipare

info

COME PARTECIPARE
ALLA MARATONA E WORSHOP
scarica il pdf

documenti

ISCRIZIONE
MARATONA E WORKSHOP

scarica il pdf – “SCHEDA DATI”
scarica il pdf – “LIBERATORIA”

dove-dormire

DOVE DORMIRE
Hotel convenzionati

Dove trovarci