Chi Siamo 2016-12-15T15:40:43+01:00

Cari Visitatori

Da sempre il disegno, le icone, sono state il mezzo per divulgare, raccontare, tramandare ogni cosa che vediamo, facciamo o che ci emoziona.

Ancora prima della scrittura le rappresentazioni grafiche o iconografiche sono stati i gesti naturali per confrontarsi con gli altri ed esprimere un linguaggio universale.

Per questo motivo il racconto attraverso le immagini, nelle sue più svariate forme e tecniche, risulta comprensibile da tutti ed efficace. Dalle icone del passato attraverso la pittura fino ad arrivare ai siti web il disegno e le immagini sono la parte predominante di modi per tramandare la nostra cultura, quindi non c’è da stupirsi se i “carnet di viaggio” hanno “viaggiato” attraverso il tempo, adattandosi ad ogni epoca e stile. La forza di tutto questo è riposta nella sua semplicità, un quaderno degli appunti pronto per essere riempito di ogni cosa che vediamo, qualcosa per fissare concetti ed emozioni.

Il Carnet, lo Sketchbook, il Diario pertanto sono considerati come un “contenitore di esperienze “ che possono essere rappresentati attraverso il disegno ma anche la fotografia , la musica, la poesia ed il racconto e che offrono la possibilità ad un osservatore di rivivere o generare nuove emozioni.

Autori di Diari di Viaggio per le sue finalità si riferisce a tutto questo identificando il Viaggio come esperienza e metafora della vita mettendo in evidenza l’aspetto del “Diario” ovvero l’espressione introspettiva, privata della forma artistica, del raccontare, ricordare e evocare luoghi che, per lavoro, turismo o qualsiasi altro motivo, sono stati parte della vita del “Viaggiatore”.

Il gruppo di amici che hanno fondato l’Associazione Autori Diari di viaggio hanno condiviso insieme le finalità dell’associazione, partendo dall’idea che Ferrara per le sue connotazioni storico architettoniche e culturali nonché per la sua connotazione di città a dimensione d’uomo può accogliere periodicamente, eventi che abbiano come comun denominatore il viaggio con lo scopo di:

Diffondere l’arte del disegno dal vero intesa come espressione artistica “istantanea” attraverso l’osservazione della società.
Promuovere lo sviluppo culturale e civile dell’uomo e della società attraverso una più ampia diffusione dell’istruzione, della conoscenza, della solidarietà, del rispetto dei diritti civili individuali e collettivi.
Valorizzare qualsiasi forma di disegno che sia rappresentativa del territorio, delle città, delle persone, con riferimento a tutte le culture passate e presenti , della civiltà dell’uomo.
Divulgare l’arte di raccontare e memorizzare, attraverso il disegno dal vero, l’esperienza di vita, i viaggi, i rapporti tra gli uomini, raccogliendo tali espressioni in qualsiasi forma artistica e supporto, dal singolo elaborato fino alla raccolta in carnet.
Promulgare lo scambio tra le differenti culture artistiche del disegno dal vero intese come territoriali e generazionali, garantendone la libertà di espressione nel rispetto della dignità di tutti gli uomini.

Lo spirito che ci accomuna è la curiosità per i nuovi luoghi lontani o appena “dietro L’angolo di casa”; l’osservazione di tutto quello che “ci gira attorno” e a cui spesso perché sempre presente nel nostro quotidiano, non diamo importanza; alle persone e alle loro usanze e cultura; all’osservare e ascoltare con il giusto ritmo del Viaggiatore.

Se tutto questo lo condividi e ti piace contattaci, saremo felici di rispondere a qualsiasi tua domanda.

ASSOCIAZIONE AUTORI DIARI DI VIAGGIO

maurizio-pizzo-lettera

Scarica l’atto costitutivo dell’associazione