2019 – WORKSHOP – I GIARDINI FERRARESI 2019-08-04T13:04:15+02:00

Autori Diari di Viaggio Ferrara Festival 10-11-12 Maggio 2019 – WORKSHOP

I GIARDINI FERRARESI

11 Maggio 2019 – Workshop di Andrea Ambrogio

Illustrare la natura non può prescindere dalla sua conoscenza e dalla sua osservazione diretta. Illustrare e dipingere foglie, fiori e tronchi di alberi e arbusti di un giardino è certamente una delle migliori modalità che abbiamo per conoscere il meraviglioso mondo delle piante. Avremmo la possibilità di avvicinarci agli stupefacenti dettagli di una foglia con le sue nervature e ai segni del suo breve tempo, così come alle delicate e incantevoli fioriture e tentare così di trasferire più bellezza possibile sui nostri fogli.

L’illustratore naturalista Andrea Ambrogio vi guiderà nel pomeriggio di sabato 11 maggio nei tranquilli spazi dei giardini ferraresi, resi accessibili grazie alla collaborazione con il festival “Interno Verde”, dove sarete seguiti nella scelta e nella riproduzione dal vero dei diversi incontri vegetali.

Tecniche trattate :
Acquarelli, grafite e matite colorate.

Materiale necessario e marche consigliate:

  • Confezione Acquarelli in formato godet di media-alta qualità (es. Cotman o Artist Winsor&Newton, Schmincke, Sennelier);
  • Tempera bianca (es. Talens)
  • Blocco carta per acquarello a grana fine da 300 g/mq formato (indicativo) 20×30 o 30×40 di buona qualità (es. Fabriano Artistico, Canson, Magnani, Arches);
  • Una decina di fogli da fotocopie 20×30;
  • Pennelli sintetici corti rotondi:
    Pennello rotondo manico corto di buona marca (es. Cotman Winsor&Newton) numeri 1, 2, 5.
    Pennello piatto sintetico di buona marca (es. Cotman Winsor&Newton) del numero 6.
    NB: portate ogni set di pennelli che già possedete e utilizzate (tranne eventuali pennelli utilizzati per tecnica ad olio) .
  • Matita: H, HB, 3B
  • Portamine: 0,5 mm HB
  • Nastro adesivo di carta
  • Gomma pane e gomma morbida
  • Seggiolino pieghevole
  • Qualche foglio di carta acquarello per prove colore (vanno bene anche fogli di lavori precedentemente scartati)
  • Qualche foglio di carta assorbente
  • Barattolo/bicchiere per l’acqua e bottiglietta d’acqua per riserva (non da bere).

INFORMAZIONI

Il workshop dura 4 ore (circa) e si svolgerà nella giornata di Sabato 11 Maggio 2019 nei seguenti orari:

Pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30

Numero minimo partecipanti: 6

Costo a partecipante: 40 euro.

La partecipazione ai workshop è aperta a tutti gli iscritti all’associazione. Per iscriverti all’associazione clicca qui

Iscrizioni chiuse