Autori Diari di Viaggio Ferrara Festival 4-5-6 Maggio 2018 – WORKSHOP
IL DISEGNO GUIDATO
5 Maggio 2018 – Workshop di Maurizio Pizzo
Il workshop “Disegno guidato” propone ai partecipanti un approccio insolito ai presupposti geometrici, fisici, percettivi e prospettici del disegno.
Si produrranno immagini disegnate (nature morte, ritratti, paesaggi) utilizzando tecniche ed apparati inventati ed impiegati da grandi artisti del passato, quando arte e scienza ancora camminavano assieme.
Sulle orme del Durer, di Leonardo, del Canaletto, di Van Gogh ed altri, si cercherà di recuperare dell’arte della rappresentazione il senso dell’osservazione, del coinvolgimento, del divertimento e della meraviglia.
Workshop per adulti e giovani, per chi sa disegnare (e scoprirà un aspetto poco noto della storia dell’arte) e per chi è convinto di essere negato per il disegno (e magari cambierà idea). A brevi cenni teorici seguiranno applicazioni pratiche di quanto illustrato, con la partecipazione diretta di tutti i partecipanti.
Ogni materiale per il lavoro è a cura dell’organizzazione; tutti i lavori prodotti restano agli iscritti.
danzanti”(esposizione ed animazione).
MAURIZIO PIZZO – scenografo, disegnatore luci, formatore
Realizza dal 1978 le scenografie degli spettacoli del Centro Sperimentale Danza, in teatri e in beni architettonici, in giardini, castelli e parchi, ove cura l’ambientazione della rappresentazione, senza uso di palchi o altre strutture invasive, recuperando le valenze scenografiche dei beni architettonici e naturalistici.
In occasione di eventi in villa cura anche l’illuminotecnica degli spettacoli. Utilizza spesso per la scena proiezioni di immagini e filmati, integrandole con effetti d’ombra e di luce della tradizione teatrale. Esperto in comunicazione visiva, conduce laboratori e corsi sulle tecniche dell’allestimento scenografico e della creatività delle immagini, rivolti ad insegnanti, animatori, scenografi, illustratori, grafici.
E’stato docente in corsi di formazione per la Regione Veneto e per il Fondo Sociale Europeo. Ha presentato il laboratorio di creatività artistica “Occhiogioco, macchine per disegnare” al Museo Pecci (Prato) e alle manifestazioni di “Autori Diari di Viaggio”, a Ferrara.
Presenta inoltre dal 2013 i laboratori “Ombragioco”, “Artegioco” e “Cartagioco”, per ragazzi ed adulti che vogliano avvicinarsi all’espressione e alla comunicazione artistica.
Collabora ad iniziative editoriali inerenti l’origami. Partecipa nel 2017 alla Biennale di Venezia, Padiglione Tibet, presentando “Siate lieti, monaci danzanti”(esposizione ed animazione).
INFORMAZIONI
Ogni workshop dura 4 ore (circa) e si svolgerà nella giornata di Sabato 5 Maggio 2018 nei seguenti orari:
Workshop 1: mattina 9:00/13:00
Workshop 2: pomeriggio 14:30/18:30
Numero partecipanti: min. 6
Costo a partecipante: 35 euro.
La partecipazione ai workshop è aperta a tutti gli iscritti all’associazione. Per iscriverti clicca qui
Per maggiori informazioni compilare il seguente form: